Sella del diavolo

La Sella del Diavolo è uno dei simboli più iconici della città di Cagliari, in Sardegna. Si tratta di un promontorio che si erge sopra il golfo degli Angeli, offrendo una vista panoramica spettacolare sulla città, sulle saline e sulle acque turchesi del Mar Mediterraneo. Deve il suo nome a una leggenda affascinante: secondo la tradizione, il diavolo rimase affascinato dalla bellezza del luogo e cercò di impossessarsene, ma fu scacciato dall’arcangelo Michele in una lotta celeste. Durante la battaglia, il diavolo avrebbe perso la sella, che cadendo formò il promontorio così come lo conosciamo oggi.
Dal punto di vista storico, la Sella del Diavolo ha avuto una grande rilevanza per le popolazioni che hanno abitato l’area. Sono stati ritrovati resti archeologici che risalgono all’epoca fenicia, romana e medievale, a dimostrazione dell’importanza strategica del luogo per la navigazione e la difesa. Oggi, la zona è meta di escursionisti e amanti della natura, con sentieri che permettono di esplorare la flora e fauna locale

Scopri le nostre escursioni
Aperiboat
l’aperitivo più esclusivo, a bordo del nostro gommone nel golfo di Cagliari
Sunsetboat
Lasciati incantare dal tramonto tra panorami mozzafiato e bagno sotto le stelle
Experienceboat
Un ‘esperienza incredibile a bordo del nostro gommone alla scoperta delle spiagge più lontane da Cagliari
Partyboat
Festeggia momenti unici e indimenticabili a bordo del nostro gommone
Vip boat
Lusso e relax in un’escursione privata, per momenti indimenticabili.
Fishboat
Vivi il mare con un’esperienza autentica di pesca e divertimento!